Trasloco |
Seguaci,
siamo ivi a comunicarvi che la premiata ditta ramblingzucchini S.p.A.s.n.c.s.r.l.s.a.s. ha cambiato sede amministrativa, pertanto quando manderete le vostre lettere di ammirazione e regali sontuosi, adesso dovrete mandarle ad un nuovo indirizzo!
Ma entriamo nel dettaglio....
Seppur contenti del nostro nido di more, si iniziava a star stretti.
Nonostante fossimo volenti o nolenti votati al minimalismo tanto decantato da Silvia (Matteo ha realizzato che il minimalismo deve essere stato fondato probabilmente in Giappone in risposta all'impossibilita di avere roba in appartamenti minuscoli, facendo un po' come la volpe e l'uva), erano bastati un paio di acquisti per riempire una percentuale importante della nostra magione; per acquisti si parla di un tavolino da campeggio, due sedie e il SUP di cui avete letto durante le vacanze di Natale.
Praticamente non ci si poteva piu' muovere.
Nel frattempo, dei nostri amici avevano abbandonato la loro casa per andare a godersi la vita all'estero e ad un certo punto si sono allineati i pianeti per far si che ci offrissero di prendere possesso della loro casa, sempre a Wellington.
E cosi abbiamo fatto le valigie e ci siamo spostati!
Ci coglie un sorriso pensando a quando a Sydney, spostandoci da una stanza di ostello dimensione armadio ad un neanche-monolocale, Silvia aveva soprannominato la nuova abitazione come "La Reggia" (come potete rileggere in questo post).
Beh, abbiamo cercato un nome per la casa dove stiamo adesso e Silvia l'ha chiamato "Il Palazzo Reale".
Di seguito potete ammirare l'evoluzione della nostra fu casuccia nelle varie fasi dei preparativi
Una delle ultime sere, siccome Silvia insisteva a spostare il letto l'ultimo giorno, Matteo le mostra le previsioni del meteo che parlano di nubifragio per la data prescelta, e cosi' incredibilmente Silvia si convince ad ascoltarlo, e facciamo un viaggio lampo per battere il maltempo ed evitare troppe parolacce
Nubi minacciose in arrivo |
E cosi', in vero spirito ramblingzucchini, la nostra ultima notte nella vecchia casa la si passa campeggiando!
Ed ecco la casa pronta alla riconsegna...
Dall'altro lato, nella nuova magione era stata riversata tutta la nostra roba, con la quale conviveremo per le successive 3 settimane siccome prima dovevamo archiviare le cose dei nostri amici desaparecidos e poi pulire, prima di insediarci
![]() |
Raro momento di relax, a seguire gli amati razzi |
Prima cenetta nella nuova casa |
E cosi', ultimamente siamo assorbiti nella nostra nuova veste di proprietari terrieri, perche' anche se la casa non la possediamo, sta richiedendo tutta una serie di attenzioni alle quali ci siamo sempre scampati grazie alle nostre sistemazioni minimaliste....bisogna proprio averci la passione!
![]() |
Matteo va sul tetto a pulire le grondaie |
Vabbe', eccovi qualche foto della casa piu' po piu' abitabile, con il tocco africano portato da Silvia e le mele che cercano di scansare gli animali selvatici prima di essere tramutate in shtruhthel!
Vista sulla citta' |
La nostra vecchia casetta! |
![]() |
Meleeeeeeee |
Tra un lavoro ed un tapullo (leggere qui ma anche qui), ci teniamo impegnati!
Per concludere, con discreto orgoglio Matteo pubblica il video qui di seguito.
Lo Spagnolo fa un regalo a Matteo e, utilizzando il suo resoconto su come visitare la muraglia cinese in giornata durante uno scalo a Pechino, gli manda questo video di ringraziamento!
Emozione.
Forse la prima volta in cui abbiamo le prove di essere serviti a qualcuno per fare un viaggio.
Prossimo passo, tenete d'occhio la vostra libreria di fiducia per non perdere le prime copie della guida al mondo firmata ramblingzucchini!
Alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento
inserisci il tuo commento, scegli il profilo (anonimo va benissimo) e pubblica il commento, quindi aspetta che noi lo si approvi!